La Dott.ssa Spingardi è un medico chirurgo, specializzata in ortopedia e traumatologia – in particolare è specializzata in chirurgia della mano, chirurgia ricostruttiva dell’arto superiore, microchirurgia. Dopo essere stata dirigente medico presso ASL 2 Savonese (Dirigente medico presso il Centro regionale di chirurgia della mano dell’Ospedale San Paolo di Savona – direttore: Prof. Dr. Mario Igor Rossello), attualmente esercita la professione di chirurgo ortopedico presso la divisione Ortopedia 1 dell’Ospedale di Suzzara (MN) e collabora con la casa di cura Villa Verde di Reggio Emilia.
Nei suoi specifici ambiti di competenza, quelli della chirurgia della mano, della chirurgia ricostruttiva dell’arto superiore e della microchirurgia, la Dott.ssa Spingardi si occupa di numerose problematiche che colpiscono la mano: sindrome del tunnel carpale e altre sindromi canalicolari; tendiniti; patologia artrosica e artritica; morbo di Dupuytren (ispessimento anomalo del palmo della mano); fratture della mano e delle ossa del carpo e del polso; lesioni legamentose del polso e della mano; esiti di lesioni ossee e legamentose del polso e della mano; cisti del polso e delle dita; lesioni tendinee; esiti di lesioni tendinee, nervose, cutanee e ossee dell’arto superiore; tumori della mano; malformazioni congenite; patologie dello sportivo.
La chirurgia della mano è una specialità chirurgica che nasce per dare risposta alle patologie traumatiche e degenerative che colpiscono uno dei distretti anatomici più complessi. Le mani sono l’organo che più di ogni altro consente all’uomo di esprimersi e di vivere la quotidianità. La Dott.ssa Ombretta Spingardi è molto attiva nel suo settore, sempre aggiornata sulle ultime novità, ha numerose pubblicazioni scientifiche ed una competenza esperta che si rinnova in modo continuo.
– Consigliere del consiglio direttivo della SICM da ottobre 2015
– Membro della commissione editoriale dal 2010 a ottobre 2017
– Membro della Commissione CUMI da ottobre 2017
Uno dei distretti anatomici più complessi che possiamo trovare nel corpo umano è indubbiamente la mano, che può essere interessata da problematiche e patologie traumatiche, degenerative, neoplastiche e infiammatorie. La Dott.ssa Ombretta Spingardi, che si occupa di chirurgia della mano, chirurgia ricostruttiva dell’arto superiore e microchirurgia, è impegnata nell’affrontare varie patologie, tra le quali le seguenti:
Patologie dei nervi periferici
Lesioni traumatiche dei nervi periferici
Patologie tendinee
Lesioni traumatiche tendinee
Malformazioni congenite
Malattia di Dupuytren
Tumori
Artrosi e Artriti
Lesioni articolari
Lesioni ossee
Patologie dei musicisti
Patologie degli sportivi
Il settore della chirurgia della mano – specialità nata per rispondere alle patologie traumatiche e degenerative di questo complesso distretto anatomico – sta vivendo in questi anni importanti evoluzioni rese possibili dalla ricerca medica e scientifica e dalle sue applicazioni. In particolare, aumentano esponenzialmente le conoscenze anatomo-funzionali, biologiche e biomeccaniche che riguardano la mano, anche grazie al lavoro che ogni giorno le figure professionali coinvolte dedicano allo studio e al trattamento delle patologie.
Un contributo significativo all’evoluzione del settore della chirurgia della mano è da accreditare anche alle occasioni di scambio, ai congressi e alle pubblicazioni scientifiche specializzate, che mettono in condivisione nuove informazioni, competenze, conoscenze. La Dott.ssa Spingardi è molto attiva come relatore e moderatore a numerosi convegni nazionali ed esteri e come autore di pubblicazioni medico scientifiche, alle quali contribuisce con il suo lavoro e con la sua esperienza professionale.
e-mail: info@ombrettaspingardi.it
GADESCO (CREMONA) – CENTRO MED – VIA BERLINGUER
TELEFONO 0372/803801 – www.medcts.it
SUZZARA (MANTOVA) – ORTOPEDIA 1, OSPEDALE DI SUZZARA – VIA CANTORE 14/B
TELEFONO: 0376 517162 – 342 7778978 – E-MAIL: info@ortopedia1.it
CARPI (MODENA) – CENTRO CARPI3000 – VIA CARLO MARX, 99
TELEFONO 059/695045 – www.carpi3000.it
CORTEMAGGIORE (PIACENZA) – AMBULATORIO SOLUZIONE SALUTE – VIA Z. GOCCIADORO 12
TELEFONO 0523/839725
PIACENZA – CENTRO UNIQUE – VIA GORRA 55
TELEFONO 0523/578265 – www.centrounique.it
ROVELETO DI CADEO (PIACENZA) – STUDIO FERMI LOSI – VIA EMILIA 95
TELEFONO 331/9706944 – fisioterapiafermilosi.it
FIORENZUOLA D’ARDA (PIACENZA) – CLINICO POLIAMBULATORIO – VIA SAN GIOVANNI BOSCO 2
TELEFONO 0523/1990220 – www.clinicofiorenzuola.it
SAVONA – CENTRO MEDICO OLOS, VIA NIZZA 1,
TELEFONO 019/8489075
BRONI PV – POLIAMBULATORIO STANDUP OLTREPO
STRADA PAVESE, 3, Tel. 348 602 6675
E-mail: standupoltrepo@gmail.com